
Semi di Margheritina Comune pianta medicinale
Semi di Margheritina Comune pianta medicinale (Bellis perennis)
Prezzo per pacchetto di 50 semi.
La Pratolina comune (Bellis perennis) nota come margheritina comune è una specie appartenente alla famiglia delle Asteraceae, molto comune in Europa. Descrizione L'altezza della pianta difficilmente supera
Semi di Margheritina Comune pianta medicinale (Bellis perennis)
Prezzo per pacchetto di 50 semi.
La Pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L., 1753) nota come margheritina comune è una specie appartenente alla famiglia delle Asteraceae, molto comune in Europa.
Descrizione
L'altezza della pianta difficilmente supera i 5–15 cm. Sono piante acauli, senza un fusto vero o proprio: il peduncolo fiorale nasce direttamente dalla rosetta basale. La forma biologica è emicriptofita rosulata (H ros), ossia sono piante erbacee (quasi cespitose) perenni con gemme svernanti al livello del suolo e protette dalla lettiera o dalla neve con delle foglie disposte a formare una rosetta basale.
Usi
Farmacia
In queste piante sono presenti alcuni composti chimici tra i quali: tannino, resina vegetale, oli essenziali e saponina.
I fiori e le foglie vengono utilizzati in infusione come medicamento contro l'ipertensione o come astringente e diaforetico. Facendola macerare, se ne ricava un liquido efficace come antiparassitario. Un infuso delle foglie (tipo tè) può essere utile nell'insonnia. Anticamente le foglie erano usate per la rimarginazione delle ferrite.
Altre proprietà medicamentose (secondo la medicina popolare):
oftalmica (cura le patologie dell'occhio);
emolliente (risolve uno stato infiammatorio);
bechica (azione calmante della tosse);
antiecchimotica (rallenta la diffusione del sangue nei tessuti adiacenti ad una contusione);
battericida (proprietà di impedire o rallentare lo sviluppo dei microbi);
antispasmodica (attenua gli spasmi muscolari, e rilassa anche il sistema nervoso);
lassativa (ha proprietà purgative).
Cucina
In alcune zone le giovani foglie vengono mangiate in insalata insieme ad altre verdure primaverili.
Giardinaggio
A volte è considerata una pianta infestante a causa del suo sviluppo tappezzante (vedi la propagazione clonale nel paragrafo “Riproduzione”), ma è anche usata come pianta ornamentale grazie all'aspetto delicato dei suoi fiori. Specialmente per l'impegno dei giardinieri tedeschi sono state selezionate alcune varietà (cultivars) con capolini di diametro di 5–6 cm e colori come il rosa o il violaceo o capolini con più serie di fiori ligulati esterni. Queste piante crescono bene in un terreno “sciolto”, piuttosto arenoso, e concimato; vanno messe in zone soleggiate.
Radici
Le radici sono secondarie da fittone.
Fusto
Parte ipogea: la parte sotterranea consiste in un breve rizoma (a carattere fittonante).
Parte epigea: la parte aerea è eretta e alta da 2 a 10 cm, priva di foglie (oppure 1 - 2 foglie alla base, per il resto è afilla), alla sommità della quale si trova l'infiorescenza. La superficie è ricoperta da una sottile peluria.
Foglie
In questa specie è presente solamente una rosetta basale con foglie obovato-spatolate allungate e ristrette verso il picciolo (alato) mentre la parte più larga è verso l'apice della foglia. La lamina è semplice e lievemente dentata (o crenulata) all'apice. La superficie è percorsa da 1 – 3 nervi (quello centrale è ben visibile e causa anche una certa geometria carenata). Dimensioni delle foglie: larghezza 14 – 16 mm; lunghezza 35 – 40 mm.
Infiorescenza
L'infiorescenza è uniflora, composta da un unico capolino. La struttura dei capolini è quella tipica delle Asteraceae: il peduncolo sorregge un involucro cilindrico composto da diverse squame che fanno da protezione al ricettacolo emisferico/conico sul quale s'inseriscono due tipi di fiori: i fiori esterni ligulati, e i fiori centrali tubulosi. In particolare quelli periferici sono femminili, sono disposti in una unica circonferenza (o raggio o serie) ed hanno una corolla ligulata con la ligula molto allargata; quelli interni, tubulosi, sono altrettanto numerosi e sono ermafroditi. Le squame (una quindicina) sono delle brattee erbacee (verdi) ineguali disposte su una o due serie a forma lineare-spatolata arrotondate all'apice e ricoperte da una sottile e irregolare peluria. Il capolino è di 2–3 cm di diametro. Le squame sono lunghe 3 – 5 mm e larghe 1,2 – 1,7 mm. Lunghezza del ricettacolo: 2 volte il diametro.
Fliori
I fiori sono zigomorfi (quelli periferici ligulati) e attinomorfi (quelli centrali tubolosi). Entrambi sono tetra-ciclici (formati cioè da 4 verticilli: calice – corolla – androceo – gineceo) e pentameri (calice e corolla formati da 5 elementi).
Formula fiorale: per questa pianta viene indicata la seguente formula fiorale:
* K 0/5, C (5), A (5), G (2), infero, achenio.
Calice: i sepali del calice sono ridotti ad una coroncina di squame quasi inesistenti.
Corolla: i petali della corolla sono 5; i fiori di tipo tubuloso sono saldati a tubo e terminano in cinque dentelli (o lacinie) appena visibili, quelli ligulati sono saldati a tubo nella parte basale e si prolungano in una ligula nastriforme. I fiori periferici (ligulati) sono bianchi e sfumati di porporino all'apice sul retro; quelli centrali (tubulosi) sono gialli. I petali esterni si chiudono di notte sul capolino per poi riaprirsi al mattino. Dimensione dei fiori ligulati: larghezza 1 – 1,7 mm; lunghezza 8 – 9 mm. Lunghezza dei fiori tubulosi: 1,5 - 1,7 mm.
Androceo: gli stami (5) hanno delle antere con appendice triangolare (non filiforme); sono saldate e formano una specie di manicotto avvolgente lo stilo. Dimensione delle antere: 1 mm.
Gineceo: i carpelli sono due e formano un ovario bicarpellare infero uniloculare. Lo stilo è unico terminante in uno stigma profondamente bifido di tipo filiforme. Nei fiori tubulosi lo stilo sporge appena dalla corolla.
Fioritura: tutto l'anno (a parte un breve periodo estivo di stasi).
Frutti
Il frutto è un achenio compresso e indeiscente con un pappo ridotto (o anche assente) e con peli a forma di clava. Dimensione dell'achenio: 1,5 mm.
Riproduzione
Impollinazione: l'impollinazione avviene tramite insetti (impollinazione entomogama).
Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra); è possibile anche una propagazione di tipo clonale favorita ad esempio nei prati falciati di frequente.
Dispersione: i semi cadendo a terra sono dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione mirmecoria).
Distribuzione e habitat
Geoelemento: il tipo corologico (area di origine) è Europeo/Caucasico - Circumboreale.
Distribuzione: è una pianta diffusissima nei prati ed è originaria dell'Europa occidentale, centrale e settentrionale, largamente distribuita in Italia. Oltre all'Europa si trova in Asia occidentale, nell'isola di Madera, in Africa settentrionale (Libia) e nell'America Settentrionale (qui però è considerata specie naturalizzata).
Habitat: l'habitat tipico sono gli incolti, i prati, i giardini e parchi; è considerata una pianta sinantropica. Il substrato preferito è sia calcareo che siliceo con pH neutro, terreno ad alti valori nutrizionali e mediamente umido.
Distribuzione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare fino a 2000 m s.l.m.; frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: collinare, montano (oltre a quello planiziale – a livello del mare).
Fitosociologia
Dal punto di vista fitosociologico la specie di questa voce appartiene alla seguente comunità vegetale:
Formazione: delle comunità delle macro- e megaforbie terrestri
Classe: Molinio-Arrhenatheretea
Ordine: Arrhenatheretalia elatioris
Alleanza: Cynosurion
Sistematica
La famiglia di appartenenza della Bellis perennis (Asteraceae o Compositae, nomen conservandum) è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23000 specie distribuite su 1535 generi (22750 specie e 1530 generi secondo altre fonti[9]). Il genere di appartenenza (Bellis) comprende 10-20 specie, diffuse soprattutto nella regione europea e circum-mediterranea.
Il numero cromosomico di B. perennis è: 2n = 18.


Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Per trovare il numero di tracciamento, vedere Immagine numero 2SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO DALL'UNIONE EUROPEASPEDIAMO SEMPRE CON POSTA AEREA REGISTRATA, CON CONFERMA DELLA FIRMA! NON CI SONO OPZIONI, PAGAMENTO ALLA CONSEGNA. Controlli sempre la cartella di posta indesiderata o spam. Per qualsiasi domanda sul tuo ordine o account accedi sempre al tuo account e utilizza il modulo di contatto. Se non lo fai, probabilmente non riceveremo il tuo messaggio. A causa del coronavirus, alcuni paesi hanno vietato l'ingresso di posta dall'estero. |
Tradotto con Google: Si prega di leggere attentamente questa sezione: Questo testo è stato tradotto da un traduttore google, leggi questo in inglese se non ha senso: 1. Ricorda che stiamo inviando la spedizione come spedizione raccomandata (con conferma della firma) e che può essere data solo da chi è indirizzata alla spedizione e che deve essere firmata da questa persona. 2. Assicurati di registrare un indirizzo e-mail valido. Riceverai la notifica del tuo ordine su questo indirizzo e-mail. 3. Usiamo anche Aftershipp che ti invierà automaticamente un avviso sullo stato corrente del tuo ordine che abbiamo inviato. Se succede che il postino non ti trovi a casa quando consegna l'oggetto, riceverai anche una notifica via email. 4. Tieni traccia del tuo ordine utilizzando il numero di tracciamento (non possiamo farlo per te). 5. Se ricevi una notifica sul tuo indirizzo e-mail "Errore di consegna", vai all'ufficio postale con un numero di tracciamento e richiedi il pacco (non possiamo farlo per te). 6. Non ordinare dal nostro sito se si desidera ricevere una spedizione nella casella postale, o se non si è a casa. 7. Se il tuo pacco torni da noi, dobbiamo pagare una tassa di spedizione di ritorno. Il che significa che se vuoi che ri-spediamo il tuo pacco, devi pagare la tassa di spedizione di ritorno e la spedizione per l'invio di nuovo. 8. Pertanto, sottolineiamo che ti stai registrando con un indirizzo email valido, oltre a controllare sempre la cartella Spam / Junk, perché il tuo filtro email potrebbe essere impostato in modo che la nostra e-mail finisca nel tuo Spam / Junk Cartella. 9. Se si vede che il tracking mostra che la spedizione è ancora nel luogo da cui è stata inviata, significa solo che la spedizione è in transito e altri uffici postali e paesi in cui la spedizione attualmente ubicata non fornisce dati. 10. Non ho ricevuto il mio pacco entro il tempo indicato per posta? Se non hai ricevuto il pacco, possiamo inviare una richiesta di indagine solo dopo che sono trascorsi 30 giorni dalla data di invio. Ecco perché consigliamo la spedizione assicurata. 11. Una volta inviato il tuo ordine, sarai in grado di trovare un numero di tracciabilità della spedizione nella cronologia degli ordini. 12. Ordinazione Consegna:1. Spedizione standard: 2. Spedizione prioritaria: 3. Spedizione assicurata: I tempi di consegna dipendono dalla tua posizione (la posta è responsabile del tempo di consegna) I costi di spedizione e gestione saranno calcolati automaticamente al momento dell'ordine e la tariffa dipende dal peso del pacco e dal paese in cui viene inviato. Si prega di notare che sabato e domenica non elaboriamo gli ordini. Tempi di consegna indicati dal post: Europa - Unione europea: 3 - 20 giorni In tutto il mondo: 5 - 30 giorni. Qui puoi seguire il tuo pacchetto:https://www.17track.net/enhttps://www.posta.hr/tracktrace.aspx?tracklng=enSe hai fatto ordine come ospite puoi seguire il tuo pacco QUI. |
Opzioni di pagamento:
2. PayPal 3. Pagamento con carte Se vuoi effettuare un pagamento con carta, devi fare un ordine sul nostro sito https://www.exotic-seeds.store/4. Pagamento tramite bonifico bancario TRANSFERWISE:
|
Importante:Il nostro sistema annullerà automaticamente l'ordine, se non abbiamo ricevuto il pagamento entro 7 giorni. Per il pagamento con Western Union ci attendiamo 3 giorni e se non paghi entro 3 giorni, annulliamo il tuo ordine. Si prega di leggere sempre qui avvisi importanti (se ce ne sono) per vedere se forse abbiamo la vacanza o qualcos'altro nel momento in cui si desidera effettuare un ordine: Avvisi importanti Ordinazione di prodotti attualmente non disponibili:Alcuni dei prodotti che non sono in magazzino e la loro quantità è limitata, è possibile ordinare. Ma dovrai aspettare fino a 30 giorni finché non otterremo i semi dal nostro fornitore. |
INFO/FAQ ABOUT SHIPPING STATUSESPostal services - What does a data received through online track and trace system mean? – Clarification of mail statusInternational outbound mail – data on mail item before it leaves its country of origin:
International inbound mail – data about mail item after it reaches postal administration of destination:
Can a mail item be sent abroad by charging postage to the recipient? It is not possible to send a mail item abroad in this way. Postage should be paid by the sender.
What if my mail item has not been delivered or was delivered damaged? A claim to international service concerning lost or damaged mail items for which a confirmation of receipt is issued (international hpekspres, registered mail, mail with declared value, parcels), should be submitted together with relevant confirmation of receipt to initiate the claim procedure. |
All our seeds are first tested on germination. If the test rate is under 60% these seeds are not sold. Only seeds with germination rate over 60% are sold in our online store.
Seeds is a live product, which depends on many important grower skills such as proper planting time, seed depth, type of soil, watering, and light intensity, proper use of fertilizers, weed controls, fungicides, insecticides, soil conditions, and reasonable weather during the growing period. These factors are totally out of the sellers control, and germination and growing results are the buyer's responsibility and risk. Seller cannot be responsible for buyers growing methods or mistakes.
Related Products
